Il sistema di isolamento termico a cappotto, comporta dal punto di vista tecnologico, l’applicazione di un rivestimento isolante sulla parte esterna delle pareti dell’edificio, così da correggere i ponti termici e ridurre gli effetti indotti nelle strutture e nei paramenti murari dalle variazioni rapide o notevoli della temperatura esterna.
Il sistema di isolamento termico a cappotto, comporta dal punto di vista tecnologico, l’applicazione di un rivestimento isolante sulla parte esterna delle pareti dell’edificio, così da correggere i ponti termici e ridurre gli effetti indotti nelle strutture e nei paramenti murari dalle variazioni rapide o notevoli della temperatura esterna.
Le lastre in cartongesso vengono generalmente classificate secondo le performance che offrono:
Lastre in cartongesso per la protezione passiva al fuoco
Lastre in cartongesso per l’isolamento acustico
Lastre in cartongesso per la resistenza termica
Lastre in cartongesso forate per l’assorbimento acustico con caratteristiche estetiche usate solitamente negli ingressi, sale meeting, ristoranti e in tutti quegli ambienti dove occorre controllare il riverbero del suono
Lastre in cartongesso ad elevata resistenza meccanica e agli urti o per il fissaggio dei carichi sospesi
Le lastre in cartongesso vengono generalmente classificate secondo le performance che offrono:
Lastre in cartongesso per la protezione passiva al fuoco
Lastre in cartongesso per l’isolamento acustico
Lastre in cartongesso per la resistenza termica
Lastre in cartongesso forate per l’assorbimento acustico con caratteristiche estetiche usate solitamente negli ingressi, sale meeting, ristoranti e in tutti quegli ambienti dove occorre controllare il riverbero del suono
Lastre in cartongesso ad elevata resistenza meccanica e agli urti o per il fissaggio dei carichi sospesi
Lastre in cartongesso resistenti all’umidità.
MULTIUSO
Lastre adatte ad ogni tipo di ambiente interno che non necessita di richieste tecniche specifiche.
IDROREPELLENTE
L’impiego di questa lastra è indicato negli ambienti in cui la produzione di umidità è particolarmente frequente (bagni, cucine, lavanderie) e nelle zone climatiche interessate da tassi di umidità particolarmente elevati.
RESISTENTE AL FUOCO
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco.
ALTA RESISTENZA
Lastra di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con un quantitativo elevato di fibre di vetro.
ISOLAMENTO TERMICO
Ideale per isolamento termico nelle ristrutturazioni, per contropareti e rivestimenti isolanti di murature perimetrali e pareti divisorie in muratura.
ISOLAMENTO ACUSTICO
Lastra speciale in gesso rivestito, con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro. Lastra accoppiata sulla faccia non a vista con un pannello in lana di vetro.